Una immersione nell'intensa esperienza di un pellegrino medievale di passaggio per San Gimignano...
Prodotti
Fiore all’occhiello della nostra azienda è la produzione di zafferano DOP purissimo di San Gimignano, classificato fra i primi al mondo per le sue eccellenti qualità. Coltivato, raccolto e lavorato completamente a mano secondo criteri sostenibili, viene confezionato mantenendo intatti gli stigmi a tutela da ogni contraffazione. Inoltre produciamo olio extra vergine d'oliva, erbe aromatiche, prodotti stagionali dell'orto. Tutte eccellenze da riassaporare alla scoperta della qualità e delle tradizioni toscane.
Lo zafferano Dop purissimo di San Gimignano
Da alcuni anni per merito di alcuni piccoli produttori, tra cui la nostra azienda agricola, è ripresa la coltivazione dello zafferano che nel 2005 ha portato all’ottenimento della DOP a coronamento di questa lungimirante azione di recupero. Prodotto principe e fiore all'occhiello della nostra azienda è proprio la produzione di questo zafferano DOP purissimo di San Gimignano. Coltivato, raccolto e lavorato completamente a mano secondo criteri naturali, viene confezionato mantenendo intatti gli stigmi a tutela da ogni contraffazione.
A San Gimignano la tradizione del suo utilizzo risale al medioevo, quando la coltivazione di questo pregiatissimo fiore, un croco, si estendeva in tutto il territorio circostante la cittadina e durante la fioritura l’immagine dei campi con tonalità dal lilla al viola cangiante colpiva lo sguardo dei viaggiatori che percorrevano la via francigena. Introdotto dai primi crociati, lo zafferano trovò a San Gimignano le condizioni ideali per un grandissimo sviluppo e numerose testimonianze confermano quanto la sua preziosità facesse sì che fosse il più richiesto sui mercati europei e di tutto il nord africa. Ancora oggi i suoi eccellenti valori di colore, sapore e aroma lo posizionano ai primi posti nel mondo.
Da provare!
Olio extra vergine d'oliva
Uno dei primi interventi di recupero dell’azienda agricola è stato il ripristino della coltivazione dell’ulivo secondo sistemi sostenibili.. Attualmente la proprietà dispone di 330 piante di cui 130 in fase produttiva. L’olio derivante dall’utilizzo esclusivo del prodotto aziendale, si ottiene da spremitura a freddo ed è qualificato extra-vergine. L’imbottigliamento è in azienda. L’attuale produzione è sufficiente a rifornire il nostro ristorante Dulcisinfundo e ad accontentare le richieste dei clienti dell’agriturismo.
Erbe aromatiche
Assecondando l’antica tradizione toscana della coltivazione delle erbe aromatiche e le esigenze del nostro ristorante Dulcisinfundo, l’azienda da alcuni anni ha iniziato la produzione delle erbe aromatiche più diffuse.
Un piccolo “giardino dei semplici” in cui trovano spazio varie qualità di menta e timo, rosmarino, dragoncello, erba cipollina, salvia, maggiorana, origano. Quanto basta per arricchire di aromi deliziosi le pietanze preparate dai nostri chefs.
L'orto
Oltre che per il piacere di godere personalmente del gusto dei sapori di un tempo, la gestione di un ristorante e la proprietà di una azienda agricola, ci hanno portato necessariamente all’utilità di coltivare molti prodotti dell'orto destinati a rifornire la cucina del nostro ristorante Dulcisinfundo creando così le premesse per realizzare un rapporto di filiera corta finalizzato a garantire qualità, genuinità e freschezza ai piatti proposti alla nostra clientela. Cipolle, aglio, piselli, fave, zucchine, pomodori, zucche, cavoli, peperoni, melanzane, carote, rucola ed altro, prodotti in azienda, sono ovviamente a disposizione a seconda della stagionalità che caratterizza ciascun prodotto.